“Golia360 è molto più di un fornitore di soluzioni tecnologiche per il trasporto. È un partner che ci supporta su più fronti ed è sempre pronto a fornirci indicazioni utili: conformità normativa e operatività vanno così di pari passo”. Pierpaolo Panzera, responsabile Ufficio Traffico di Festa Trasporti, è tra i principali artefici dell’evoluzione che l’azienda con sede a Montichiari (Brescia) ha recentemente vissuto nell’ambito della digitalizzazione. Festa Trasporti possiede un parco mezzi di oltre 60 veicoli e circa sei anni fa ha scelto l’ecosistema digitale Golia Fleet per pianificare, monitorare e rendicontare le proprie attività.
“Conoscevamo Golia360 per la formazione e per la possibilità di ottenere lo scarico automatico dei dati dal cronotachigrafo, un’attività fondamentale perché poteva capitare che gli autisti si dimenticassero di scaricarli e si trovavano quindi nella situazione di avere la scheda piena. Approfondendo sempre di più la soluzione Golia Fleet abbiamo progressivamente adottato altri moduli e funzionalità. È stato un passaggio obbligatorio in termini di competitività”, sottolinea Panzera.
- Quali sono le principali caratteristiche di Golia Fleet che vi danno la possibilità di avere una visione d’insieme sulla vostra azienda?
Golia360 ci sta supportando, e lo farà sempre di più in futuro, in modo esemplare. Stiamo ricevendo ottimi consigli anche per automatizzare i flussi con gli autisti e la soluzione Golia Fleet ci consente di avere una visione completa su ogni attività legata al trasporto. Lo scarico automatico dei dati tachigrafici, l’analisi delle infrazioni sui tempi di guida, pausa e riposo e il controllo in tempo reale delle ore di guida degli autisti sta portando benefici in termini operativi. Quello delle lettere di notifica, inoltre, è un servizio che abbiamo avviato di recente e che ci tutela anche da un punto di vista legale
- Il software Gestione Tachigrafo incide positivamente anche sul rapporto professionale con gli autisti?
Alcuni conducenti non sanno leggere in modo ottimale il tachigrafo e con Golia360 si sentono tutelati. Con la gestione dei plafond di Golia Fleet diamo risposte in tempo reale, per evitare che vengano prese decisioni che possono poi rivelarsi sbagliate.
- Quale ruolo riveste da un punto di vista strategico l’ecosistema digitale Golia Fleet?
Golia360 ci dà un vantaggio competitivo determinante nel creare il miglior viaggio possibile per il miglior autista possibile in quel preciso momento. Un altro beneficio in termini operativi garantito da Golia Fleet riguarda la gestione della percorrenza. Riusciamo a monitorare tutti i mesi la percorrenza di ogni singolo mezzo legata al fatturato e ai chilometri che vengono percorsi, così da visualizzare la marginalità che viene generata attraverso l’ottimizzazione dei flussi di lavoro.
- Quali sono le figure che utilizzano principalmente la soluzione software Gestione Tachigrafo di Golia Fleet all’interno della vostra azienda?
Viene utilizzato principalmente dai disponenti dell’Ufficio Traffico, che gestiscono la flotta aziendale e assegnano i viaggi ai vari autisti. Ma anche il personale del customer service, che si occupa di interfacciarsi con i clienti, che spesso chiedono a che ora arriverà in consegna la merce. Grazie alla geolocalizzazione di Golia Fleet visualizziamo in tempo reale dov’è il mezzo e riusciamo a dare una previsione relativa all’orario della consegna.
- In che modo i moduli avanzati del software Gestione Tachigrafo di Golia Fleet (analisi dati e infrazioni, plafond, lettere di notifica) agevolano la vostra attività e la conformità normativa?
Abbiamo in Golia360 un partner che ci informa costantemente, sia sui vari cambiamenti sia a livello normativo sia per quanto riguarda l’evoluzione tecnologica dei cronotachigrafi. Per essere sempre un passo avanti nel mercato è fondamentale essere preparati e pronti per le sfide future che andremo ad affrontare.