Skip to content
Adriano Festa (Festa Trasporti): “Così Golia Fleet garantisce una visione completa sulla flotta”
13/05/25

“Da sempre puntiamo all’eccellenza del servizio offerto. Per questo la digitalizzazione trasporti è stato un passaggio cruciale, così come la scelta di Golia360 come partner tecnologico, per avere una visione completa dell’azienda ed essere sempre un passo avanti in un mercato in continuo cambiamento”.

Abbiamo incontrato Adriano Festa, titolare e amministratore delegato di Festa Trasporti & Logistica Srl, e Pierpaolo Panzera, responsabile Ufficio Traffico dell’azienda con sede a Montichiari, in provincia di Brescia, dando ufficialmente il via alla campagna “Overview Effect”. Ci ha accompagnato l’astronauta Golly di Golia360, che ci guiderà in un lungo viaggio, per conoscere da vicino la visione d’insieme che le aziende di trasporto stanno ottenendo grazie all’utilizzo dell’ecosistema digitale Golia Fleet, composto da software, hardware e servizi sviluppati su misura per il settore della mobilità di merci e persone.

Adriano Festa ci ha raccontato l’evoluzione tecnologica vissuta dalla sua società di trasporti, con Pierpaolo Panzera – la cui intervista verrà pubblicata nei prossimi giorni – che è entreto nel merito degli aspetti operativi della gestione della flotta aziendale. “Abbiamo adottato Golia Fleet circa sei anni fa. Per crescere ed essere sempre più rapidi nel rispondere alle esigenze dei clienti la scelta degli strumenti informatici è strategica”, afferma Festa.

 

 

  • Cosa significa per Festa Trasporti avere una visione completa sulla gestione della flotta?

Le normative continuano a cambiare, così come la tecnologia legata ai tachigrafi. Ci sono mille sfaccettature e questo spesso genera confusione nelle aziende. Così abbiamo scelto di affidarci ai migliori, ovvero a Golia360, che sono dei veri specialisti nel settore. Avere una visione completa significa gestire e monitorare ogni aspetto della nostra attività di trasporto, dal coordinamento del personale viaggiante fino ad arrivare alla formazione, passando dallo scarico automatico dei dati tachigrafici.

 

  • Festa Trasporti & Logistica Srl ha una lunga esperienza di quasi 40 anni nel settore della mobilità delle merci. Come siete arrivati all’attuale crescita?

Una tappa importante è quella del 2000, quando abbiamo avviato a Montichiari, dov’è tuttora situata la sede operativa, il primo magazzino. Con più di cinquanta automezzi di proprietà e quasi duecentomila metri quadrati di aree coperte e scoperte a disposizione, Festa Trasporti è oggi una realtà affermata nel mercato. Con i nostri clienti puntiamo avare una visione e uno sviluppo comune: li supportiamo in tutte le fasi, prendiamo in carico la loro merce dal fine produzione e la gestiamo fino alla consegna finale. Ci occupiamo anche di lavorazioni particolari, come etichettature e imballaggi, e delle spedizioni in tutto il mondo.

 

  • Da allora avete fatto molta strada. 

Oggi puntiamo molto su diversi settori di nicchia, ad esempio ci siamo specializzati nell’ambito dei servizi ospedalieri. Abbiamo circa 45 clienti nell’ambito della logistica, spesso completamente diversi. Questo ci permette di bilanciare i flussi, grazie all’attività dei nostri 135 dipendenti diretti e dei collaboratori della società di servizi a cui ci appoggiamo.

 

  • Come riuscite a fare fronte all’evoluzione in corso nel settore dei trasporti e della logistica?

Siamo impegnati a perseguire tutte le certificazioni e le autorizzazioni del settore, ma per puntare all’eccellenza è determinante anche la scelta di sistemi tecnologici all’avanguardia. La nostra flotta conta più di 60 automezzi interamente Euro 6, per connettere ogni giorno i nostri clienti ai loro obiettivi logistici. Ci interfacciamo con aziende in tutto il mondo, quindi la scelta della soluzione software è stata determinante, sia per la gestione dei mezzi che del traffico operativo, per monitorare ad esempio le ore di guida degli autisti ed essere sempre aderenti alla conformità normativa.

 

  • In questo contesto quanto incide la formazione?

Golia360 si è rivelato un partner strategico anche in questo ambito, per i corsi obbligatori che vengono frequentati dai nostri dipendenti. Quando ci siamo insediati nell’attuale palazzina nel 2016 ho voluto realizzare una sala dedicata alla formazione per tutto il personale e per gli autisti, che sono determinanti perché sono quelli che si presentano ai clienti e l’ultimo miglio, con la consegna finale, certifica la qualità del servizio.

 

  • Quali sono le vostre prospettive future?

Da 22 anni facciamo trasporti da e per la Svizzera e la Francia in intermodale, un ambito che intendiamo sviluppare con l’auspicio che anche le infrastrutture vengano adeguate e migliorate. Siamo invece alla finestra per quanto riguarda l’elettrico, per capire quale evoluzione vivrà. Punteremo sempre di più sulla qualità del servizio, lavorando sui settori di nicchia. Ogni anno mi piace avviare nuovi clienti diversi da tutti gli altri, con la voglia di affrontare sempre nuove sfide in nuovi mercati.

Richiedi una demo gratuita

Sei interessato a saperne di più su Golia Fleet?

Contattaci ora.

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e del Regolamento (UE) n. 679/2006 (GDPR).